Bando ‘Interventi di valorizzazione, gestione e fruizione del patrimonio culturale – efficientamento energetico e riduzione rischio sismico’

Il bando è promosso dalla Regione Marche nell’ambito dell’Accordo per la Coesione 2021–2027, in attuazione della Delibera CIPESS n. 24/2024.

Obiettivo: sostenere interventi strutturali per migliorare la sicurezza sismica ed energetica di questi spazi culturali riqualificandoli.

 A chi si rivolge:

  • Enti locali

  • Altri soggetti pubblici che siano proprietari di istituti e luoghi della cultura situati nella Regione Marche, quali musei; biblioteche, archivi, teatri storici; edifici di interesse storico-culturale aperti o da aprire al pubblico.

Attività ammissibili a finanziamento:

interventi destinati a:

  • Riduzione del rischio sismico

  • Efficientamento energetico

  • Riqualificazione e rifunzionalizzazione degli istituti e luoghi della cultura

Le spese ammissibili includono:

  • Lavori, servizi e forniture

  • Spese tecniche di progettazione (fino al 10% dell’importo dell’intervento)

  • Indagini conoscitive propedeutiche alla progettazione

  • IVA non recuperabile

  • Spese per procedure di gara

  • Allacciamenti a pubblici servizi

  • Acquisizione di autorizzazioni, pareri, nulla osta

Attività non ammissibili a finanziamento:

  • Spese per varianti, modifiche e variazioni non legittime o non conformi alle previsioni normative

  • Spese per azioni intraprese prima del 01/01/2021 a copertura di oneri già sostenuti o da sostenere

Qual è l’entità del contributo?

  • Dotazione finanziaria complessiva: €7.260.392,81

  • Contributo massimo per progetto: €400.000,00

  • Il contributo è cumulabile con altri finanziamenti pubblici e/o privati, a condizione che non riguardino le medesime voci di spesa.

Su cosa si basa la tipologia della procedura: La selezione delle domande si basa su una procedura valutativa a graduatoria, la valutazione si basa su criteri quali qualità del progetto, impatto dell’intervento, coerenza finanziaria.

Presentazione delle domande: devono essere presentate a partire dal 15 aprile fino al 15 maggio esclusivamente tramite il sistema informatico SIGEF 2027, accessibile al seguente link: https://sigef2027.regione.marche.it/

Per ulteriori informazioni e per consultare il bando completo, si invita a visitare il sito ufficiale della Regione Marche al seguente link: https://www.regione.marche.it/RicercaBandi/id_32790/13059


Indietro
Indietro

Bando “Interventi di valorizzazione per eventi espositivi di rilievo regionale”

Avanti
Avanti

Progetto "Quello che i giovani possono" Linea d’Azione 1. “Neet a chi?”